Progetti
Sistemi di monitoraggio per Dighe, Monumenti, Territorio e Infrastrutture
Abbiamo realizzato sistemi di monitoraggio per dighe, ponti, gallerie (alta velocità ferroviaria), opere di interesse storico e archeologico (piramidi, torre medievali) in Italia e nel mondo

Diga di Towke Mukorsi – Zimbabwe
La diga di Towke Mukorsi è una diga a scogliera con membrana a monte di impermeabilizzazione in calcestruzzo (Concrete Faced Rockfill Dam – CFRD)

Diga di G.E.R.D.P. – Ethiopia
Il progetto è situato a circa 500 km a nord ovest della capitale Addis Abeb, nella regione del Benishangul – Gumaz (Etiopia), lungo il Nilo Azzurro.

Diga di Gibe III – Ethiopia
Gilgel Gibe III è una diga, attualmente in fase di ultimazione, alta circa 243m in RCC ( Roller Compacted Concrete). Una volta ultimata, la diga verrà collegata ad una centrale idroelettrica sul fiume Omo e rappresenterà la più grande centrale idroelettrica dell’Africa.

Monitoraggio automatico della ex-discarica R.S.U. di San Martino a Maiano, Certaldo (FI)
Nel 2008 la ditta Pizzi ha ricevuto la commessa per la fornitura di un sistema di monitoraggio atto al controllo dei livelli del “percolato” e di alcuni parametri meteo della Ex Discarica R.S.U. di San Martino a Maiano nel Comune di Certaldo (FI), gestita dal Consorzio Fiorentino di Igiene Ambientale Quadrifoglio Spa.

Monitoraggio del movimento franoso – San Biagio
Fornitura di due sistemi di monitoraggio del movimento franoso nell’ambito dei lavori “S.P. 16 Chianti-Valdarno S.P.56 del Brollo e Poggio alla Croce – Collegamento Loc. San Biagio”

Sistema automatico di monitoraggio degli invasi
Pizzi Instruments S.r.l. ha ricevuto ed eseguito la prima commessa in partnership con DDWay Srl, in qualità di General Contractor nei confronti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale Dighe, avente per oggetto la progettazione, fornitura ed installazione di sistemi di monitoraggio automatico e controllo emergenze idrologiche.