Infrastrutture

Monitoraggio gallerie ed opere in sotteraneo
I nostri strumenti e sistemi vengono utilizzati per il monitoraggio e controllo geotecnico e strutturale di Gallerie e più in generale di tutte le opere in sotteraneo.

Abbiamo referenze di sistemi pizzi instruments per il monitoraggio degli imbocchi dei tunnel, delle sezioni di scavo, della galleria realizzata e degli edifici prospicenti la zona di influenza dello scavo.

In tali monitoraggi risulta di fondamentale importanza l’affidabilità degli strumenti e l’utilizzo di sistemi di acquisizione automatici che garantiscano un controllo remoto 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Monitoraggio edifici
Opere e Strutture possono essere soggette a stress e tensioni provocati da diversi cause. Il monitoraggio dello stato di un edificio a seguito di lavorazioni che potrebbero comprometterne la stabilità e il controllo di fenomeni ed evidenze, come fessure o cedimenti, avvenuti per i più disparati motivi rivestono un importanza fondamentale.

Pizzi Instruments propone strumenti e sistemi per in controllo ed il monitoraggio di edifici (Structural Healt Monitoring – SHM), sviluppando soluzioni di controllo remoto in real time, a basso impatto visivo, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Porto di Catania – prove di carico su palo

Il progetto ha visto l’installazione di 25 mini barrette estensimetriche a corda vibrante, finalizzata alla esecuzione di una prova di carico sul palo pilota, nell’ambito dei lavori di costruzione della nuova darsena commerciale, presso il porto di Catania.Il più grave si è verificato lungo via Peruzzi, in prossimità di un rilevato stradale, dove è avvenuto un significativo crollo di un muro con il conseguente scivolamento di una grossa quantità di terreno nella vallata sottostante.

Scopri di più »

Comune di Siena – Monitoraggio dei movimenti franosi

In data 27/02/2016 si sono verificati eventi atmosferici calamitosi, provocati da acquazzoni persistenti e di notevole intensità, che hanno causato notevoli danni a tutto il patrimonio stradale del Comune di Siena.
Il più grave si è verificato lungo via Peruzzi, in prossimità di un rilevato stradale, dove è avvenuto un significativo crollo di un muro con il conseguente scivolamento di una grossa quantità di terreno nella vallata sottostante.

Scopri di più »